Rimani informato e formato
Il tema della formazione è stato uno degli argomenti che abbiamo messo al centro delle nostre discussioni e riflessioni nella convinzione che la crescita e l’evoluzione tecnologica non può nascere, svilupparsi, crescere senza gli strumenti corretti e le metodiche migliori. In un processo di costruzione la formazione deve essere necessariamente continua e permanente.
Per questo motivo noi di Dental P. crediamo nella formazione periodica della nostra grande famiglia, organizzando corsi, seminari ed eventi atti ad ampliare conoscenze e fruibilità dei nostri prodotti.
CALENDARIO 2022
22 - 24 settembre 2022 - Colloquium Dental Italian Dental Show - PAD 5 - Stand D5 - D7
Vi aspettiamo PAD 5 – STAND D5-D7
Colloquium Dental Italian Dental Show
Centro Fiera del Garda – Via Brescia 129 – Montichiari (BS)
22-24 settembre 2022
______________________________________
ORARI ESPOSIZIONE AL PUBBLICO
Giovedì, ore 09.30-18.30
Venerdì, ore 08.30-18.30
Sabato, ore 08.30-13.30
Cagliari - Sabato 9 Aprile 2022 Implantologia Digitale - La rivoluzione del FullArch digital
Programma:
ore 9.00: Apertura lavori
ore 9.30: Il mondo DIO Implant
ore 10.00: Stato dell’arte nell ‘implantologia guidata vs. tradizionale
ore 12.00: Tavola rotonda
ore 13.00: Chiusura lavori
Hotel Holiday Inn
Via Ticca, 23 – Cagliari
Relatori Sig. Carlo Priano – Dott. Giuseppe Traverso
CALENDARIO 2020
22 Febbraio 2020 - Corso di aggiornamento professionale per ASO - “Comunicazione relazionale”
La relazione alla base di tutto. Ma comunicare è relazione. La comunicazione, verbale e non verbale: quanto e come influiscono le diverse tipologie nella relazione con il paziente/cliente e con il resto del team. Quanto siamo consapevoli del nostro modo di comunicare? quali sono i meccanismi interni che possono influire nella nostra comunicazione? conoscerli e saperli gestire può fare una grande differenza.
Rel. Dott.ssa Alessandra Vassilli
POSTI LIMITATI IN ESAURIMENTO
Sede del corso: Dental P. srl – Via P. Toselli 14 – 20812 Limbiate (MB)
Orari: dalle 8.30 alle 13.30
Durata: 5 ore
Costo: Euro 50,00 + IVA
Riconoscimento: 5 ore di formazione professionale ai sensi del DPCM del 09/02/2018 GU nr 80 del 06/04/2018 art. 2 comma 2
14 Marzo 2020 - Corsi di aggiornamento professionale per ASO - “Linee guida sull’attività di sterilizzazione (legge 81/2008)”
Nel 2008 ci sono stati degli aggiornamenti riguardanti le procedure di sterilizzazione presso gli studi odontoiatrici. Il corso si pone come obiettivo il fornire le linee guida sui vari processi di sterilizzazione e i test di controllo che vengono richiesti dalle Asl di competenza.
Rel. Dott.ssa Mara Giampietro
POSTI LIMITATI IN ESAURIMENTO
Sede del corso: Dental P. srl – Via P. Toselli 14 – 20812 Limbiate (MB)
Orari: dalle 8.30 alle 13.30
Durata: 5 ore
Costo: Euro 50,00 + IVA
Riconoscimento: 5 ore di formazione professionale ai sensi del DPCM del 09/02/2018 GU nr 80 del 06/04/2018 art. 2 comma 2
6 Giugno 2020 - Corso di Formazione - “Radiologia tridimensionale e Radioprotezione”
Rel. Dott. Mario Gargiulo
Negli ultimi anni la tomografia computerizzata ha avuto una grandissima diffusione e sempre maggiormente gli odontoiatri stanno utilizzando questo strumento per effettuare una diagnosi dentale. Inoltre la possibilità di avere una minor esposizione ai raggi X attraverso le moderne Tomografie Cone Beam (CBCT) ha permesso di allargare l’indicazione a questo esame. Non da ultimo la visualizzazione delle scansioni su supporto informatico, con ricostruzioni 3D, rende molto più intuitivo e semplice l’interpretazione delle immagini radiografiche anche se è necessario imparare ad identificare correttamente punti di forza e limiti, unitamente ad una corretta diagnosi e refertazione. Il corso é in fase di accreditamento ECM.
PROGRAMMA:
ore 8.30: Registrazione partecipanti
ore 8.45: I sistemi radiologici odontoiatrici: differenze tra radiografia endorale, Ortopantomografia (OPT),
Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), Cone Beam Computed Tomography (CBCT).
ore 11.30: Coffee break
ore 11.45: L’importanza di una analisi dettagliata del campo acquisito:
Come acquisire il volume corretto
Come fare diagnosi odontoiatrica attraverso le immagini tridimensionali.
La CBCT in implantologia, ricostruzioni 3D e progettazione.
Refertazione e prescrizione, limiti e normativa
ore 13.00: Pausa Pranzo
ore 14.00: Richiami di fisica delle radiazioni e di normativa di protezione da radiazioni:
Radiologia complementare in ambito odontoiatrico 124/10
Rischio radiologico in ambito odontoiatrico; classificazione delle aree e degli operatori
Dispositivi di protezione per il paziente
ore 15.30: Coffee break
ore 15.45:
Endorali: valutazione di dose e rischio radiologico, influenza dei parametri tecnici su dose e qualità d’immagine
Cone Beam CT: valutazione dei corretti protocolli di scansione in base al quesito diagnostico
Parametri da valutare per l’acquisizione di apparecchiatture 2D e 3D
Conservazione ed archiviazione dei dati dosimetrici e di imaging
ore 18.00: Chiusura lavori
Sede del corso: Padova Hotel Galileo B.W. – Via Venezia, n. 30
Orari: Sabato dalle 8.30 alle 18.00
Autunno 2020 - Corsi di Formazione - “Fotografia”
Rel. Emanuel Galimberti
La fotografia è una disciplina creativa in continua diffusione, sempre più protagonista nella comunicazione e sui social network. L’immediatezza espressiva, la possibilità di raccontare il proprio mondo e fissare i momenti importanti della vita sono le chiavi di questo successo. Questo corso vi permetterà di acquisire, partendo da zero, le basi tecniche fondamentali sulle quali costruirete tutta la vostra esperienza fotografica. Imparerete come utilizzare i comandi manuali della vostra fotocamera, come gestire la luce e come comporre un’immagine per renderla efficace e comunicativa. Alla teoria affiancheremo sessioni pratiche per prendere dimestichezza con lo strumento.
PROGRAMMA:
ore: 8.30 registrazione partecipanti
ore: 9.00 apertura lavori
– Principi fondamentali: cos’è e come funziona una reflex
ore: 11.00 Coffee break
ore: 11.15
– Dare senso all’immagine: la messa a fuoco selettiva
– Esposizione: la coppia otturatore-diaframma; l’esposimetro
– La sensibilità ISO
ore: 13.00 Pausa pranzo
ore: 14.00
– Uso creativo della luce
-La composizione dell’immagine
ore: 15.30 Coffee break
ore: 15.45
– Visione e analisi delle immagini prodotte
ore: 18.00 Chiusura lavori
Per partecipare è richiesto un solo requisito: possedere una fotocamera con comandi manuali (reflex, mirrorless, bridge). Si raccomanda ad ogni partecipante di verificare il corretto funzionamento di tutta l’attrezzatura
Sede del corso: Limbiate
Orari: dalle 8.30 alle 18.00
Autunno 2020 - Corsi di Formazione - “Comunicazione efficace e public speaking”
Rel. Silvia Tonti
La comunicazione è alla base delle interazioni umane, eppure è un processo più complicato di quanto venga naturale pensare. Che il nostro pubblico sia rappresentato da una sola persona o da una platea, conoscere le vie per esprimere nel modo migliore il nostro pensiero ci aiuta a farci comprendere, a ispirare fiducia, migliora la nostra immagine professionale, ci permette di influenzare positivamente gli altri.
PROGRAMMA:
ore: 8.30 registrazione partecipanti
ore: 9.00 Comunicazione efficace
– La regola base: io sono responsabile di come passa il mio messaggio
– Imparare ad ascoltare per essere ascoltati
– Le 3 componenti della comunicazione: verbale, non verbale, paraverbale
ore: 11.00 Coffee break
ore: 11.15
– I 3 pilastri della comunicazione: fiducia, empatia, razionalità
– Schemi linguistici incisivi
– Da Senior a Junior: proporre una critica in modo efficace
– Da Junior a Senior: proporre una critica in modo costruttivo
ore: 13.00 Pranzo
ore: 14.00 Public Speaking
– Gestire le emozioni
– Fare una presentazione, proporre un’idea o un progetto: i 10 punti fondamentali
ore: 15.30 Coffee break
ore: 15.45
– Gestualità e uso della voce
– Essere sé stessi al meglio
ore: 18.00 Chiusura lavori
Il programma prevede moduli teorici ed esercitazioni pratiche. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comunicare il proprio pensiero con più chiarezza ed efficacia, di ottenere la fiducia dell’ interlocutore predisponendolo al confronto positivo con le loro idee e di gestire meglio la comunicazione in situazioni spinose.
Sede del corso: Limbiate
Orari: dalle 8.30 alle 18.00
CALENDARIO 2019
23 Febbraio 2019 - GIONATA FORMATIVA - Manager sanitario: una svolta concreta alla vostra attivitá
Nuove sde tecnologiche e nuove esigenze dei pazienti sono solo alcuni esempi di dicoltá che si trova ad arontare il titolare di uno studio odontoiatrico moderno. Nasce cosi anche in Italia, la nuova gura del Manager Sanitario
In questo corso aronteremo le dierenti sfaccettature di questo nuovo modo di arontare e organizzare la professione odontoiatrica con strumenti ed esercitazioni pratiche.
Relatore dot. Massimo Bosetti
POSTI LIMITATI IN ESAURIMENTO
Programma:
ore 8.30 registrazione partecipanti
ore 9.00 Inizio lavori
– Health care management, nuovi strumenti e punti di vista
– Targhetizzare per specializzare
– La gestione delle risorse, tra tradizione e tecnologia
ore 13.00 Business Lunch
ore 14.00 Ripesa dei lavori
– il paziente visto dai social: strumenti ed opportunità offerte
dalla comunicazione
– La comunicazione: far conoscere la propria professionalitá
– Professione e qualitá al servizio del prezzo
Costo dell’evento. XXXX€
24-25 Maggio 2019 - Uniersità di Roma Tor Vergata - Implantologia: tra tecnologia e quotidiano
Programma:
19-22 Settembre 2019 - Meeting internazionale Polignano
PROGRAMMA:
Giovedí 19 Settembre 2019
Aperitivo e Cena di Benvenuto
Venerdí 20 Settembre 2019
Ore 9.30 Apertura dei lavori
Ore 9.45 La formazione come crescita personale Rel. Prof. L. Calabrese
Ore 10.30 La sistematica DIO IMPLANT nella pratica clinica quotidiana, supportata
dall’evidenza scientifica Rel. Prof. F. R. Grassi, Dott. B. Rapone
Ore 11.30 Coffee Break
Ore 11.45 Sinus Lift – tips & complications Rel. Dott. P. Moura
Ore 13.15 Pranzo
Ore 14.30 Il carico immediato con la tecnica della sincristallizatrice endorale e del
modello unico nell’era digitale Rel. Dott. A. Tessitore
Ore 15.30. Tavola Rotonda
Ore 16.00 Chiusura lavori
Ore 20.00 Cena di gala presso “Masseria Anticalama” – Pezze di Greco, Fasano (BR)
Sabato 21 Settembre 2019
Ore 9.45 Visita turistica a Polignano e Alberobello con pranzo
Ore 17 Rientro in Hotel
Ore 21 Beach Party presso “Wonder Beach Club” – Mola di Bari (BA)
Domenica 22 Settembre 2019
Partenza