
La continua richiesta da parte dei pazienti di ridurre la morbilità nei trattamenti chirurgici implantari spinge i clinici oggi ad avere un approccio chirurgico sempre più conservativo e mininvasivo. In quest’ottica le tecniche implantari guidate oggi incontrano un grande favore nel mercato odontoiatrico nonostante esse siano ancora suscettibili di miglioramenti.
Chirurgia implantologica guidata
DIOnavi della DIO IMPLANT consente di posizionare fixtures con tecnica flapless grazie alla dima chirurgica dedicata che guida le frese ed il posizionamento implantare stesso. Questo si traduce ovviamente in una drastica riduzione dell’edema, del dolore e del sanguinamento postoperatorio riducendo al contempo del 70-80 % i tempi operativi. La metodica prevede inizialmente la raccolta dati che consiste nell’acquisizione dei files TAC DICOM e dei files STL della scansione intraorale o in alternativa della scansione dei modelli in gesso delle arcate dentarie del paziente. Successivamente queste informazioni vengono sovrapposte ed elaborate per procedere alla realizzazione di una riproduzione virtuale in 3D dei tessuti molli e duri delle arcate dentarie. La fase successiva prevede la realizzazione di un progetto implantoprotesico digitale. Una volta definiti il numero e la posizione degli impianti si procede con la produzione, tramite stampanti 3D, della dima chirurgica, di eventuali abutments e provvisori se si decidesse di utilizzare una tecnica a carico immediato. Il tutto, spedito all’implantologo in tempi estremamente rapidi, è anche corredato da una guida grafica per l’utilizzo della corretta sequenza di frese dedicate dell’apposito DIOnavi Master Kit. Per massimizzare il “rate success” e la predicibilità della procedura è indispensabile conoscerne bene i limiti e le indicazioni.
